Sii la calma nella tempesta del tuo bambino.
Sii la brezza e la pioggia morbida quando le sue emozioni bruciano nel fuoco.
Sii la voce che invita al sollievo, non l’urlo che aumenta lo spavento e la disperazione.
Un adulto alterato, fuori controllo non sarà mai in grado di contenere una capriccio, perché per chiedere calma, dobbiamo offrirla per primo.
L’adulto sei tu, e quello che tuo figlio vede di te è quello che farà.
Se di fronte a una situazione difficile, tu esplodi, anche lui esploderà.
Se al contrario respiri, ti avvicini e cerchi una soluzione, quello che gli dai è un bellissimo regalo che si porterà come esempio per tutta la vita.
Il nostro lavoro non è nemmeno fermare il pianto o la rabbia, ma accompagnare, stare, amare.
Sii il tipo di persona che vorresti avere accanto quando sei molto arrabbiato, qualcuno che rispetti e “accompagni” quello che senti, non che cerchi di tagliarlo prepotentemente.
Sii qualcuno empatico e amorevole, qualcuno che ha la certezza che presto tutto andrà meglio.
Naomi Toma – Revolución Crianza
Capita a tutti di noi adulti, genitori, educatori, maestri di avere dei momenti di grande stanchezza o di provare enorme frustrazione ed essere travolti ed agganciati dalla rabbia dei nostri bambini, talvolta capita di essere esasperati dalle loro richieste o semplicemente avere il bisogno di un po’ di tempo esclusivo per se stessi.
E’ normale e fisiologico!! In questi due post ecco alcuni consigli per affrontare al meglio queste situazioni che caratterizzano la nostra quotidianità, puoi trovarli qui e qui!!!