Materiali didattici immancabili per iniziare bene l’anno scolastico

Sta per iniziare un altro anno scolastico o homescolastico fermento, felicità, entusiasmo ed anche un po’ di paura e di ansia fanno parte delle sensazioni di bambini e maestri!!

Come educatori è bene essere organizzati e saper scegliere quali sono gli strumenti didattici utili e necessari per non soccombere alla miriade di proposte che si trovano on-line e non farsi assorbire dalla confusione e dallo stress.

Pensando ai bambini in età compresa tra i 6 e i 14 anni, per intenderci i bimbi in età di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ho stilato un elenco di materiali che secondo la mia esperienza non possono proprio mancare come supporto e arricchimento alla vostra didattica, a scuola e a casa! 

 

Pochi ed indispensabili materiali che vi serviranno per dar spazio alla didattica e all’espressione creativa, che sappiamo essere il motore dell’apprendimento!!

Con il trascorrere del tempo, in base alle esigenze ed alle caratteristiche peculiari ed individuali di ciascuno, comprenderete e valuterete se e cosa servirà in più al fine di garantire il migliore percorso per ogni bambino e per ogni bambina!

 

Materiali e strumenti didattici immancabili (6-14 anni):

  • 1 raccoglitore ad anelli per contenere fogli formato A4
  • 1 confezione di fogli/bustine krystall per raccoglitore formato A4
  • 1 diario o agenda 2021/2022 a scelta del bambino o della bambina con spazio nelle pagine dedicato per scrivere (come diario di bordo per annotare pensieri, ricordi, incollare piccoli oggetti.. Da Lidl si trova un diario a basso costo) 
  • 1 cartellina in cartone con elastico
  • acquerelli
  • portapenne contenente ciò che per il bambino o la bambina è importante (ad esempio penna o matita preferite, colori …), ma soprattutto:
  • 1 matita lapis (possibilmente marca Fila Lyra)
  • 1 gomma Staedtler
  • 1 temperino
  • 1 colla
  • 1 paio di forbici
  • 1 righello
  • matite colorate almeno 24 (possibilmente marca Fila Lyra)
  • penna stilografica senza cancellino
  • fogli e carta di diversi grammatura, colori, materiale, righe/quadretti/bianchi…
  • Eserciziari di Italiano e di Matematica (consiglio gli eserciziari della casa editrice Erickson, come ad esempio Agata Bird o Ispettore Ortografoni per italiano e Chi ha paura della Matematica o Ispettore Numeroni per Matematica; della casa editrice Giunti “Tutto Esercizi” sia per Matematica che per Italiano)
  • – infiniti- Albi illustrati e letteratura per l’infanzia (per il piacere di leggere ad alta voce, per leggere in autonomia, per trattare temi spirituali e filosofici, per studiare… Case editrici fondamentali: Topipittori, Babalibri, Ippocampo Ragazzi, Camelozampa, Terre di Mezzo, Fatatrac, Giralangolo EDT, Orecchio Acerbo, Editoriale Scienza, Gribaudo)
  • base in compensato o cartella per accessori da disegno (es. cartella trasportabile IKEA) per l’attività didattica in natura
  • righello, squadretta, compasso, goniometro (per i bambini e le bambine frequentanti le classi 4a, 5a primaria e 1a, 2a, 3a secondaria di primo grado)
  • una buona connessione a internet
  • Natura a gogo

 

Se clicchi qui puoi scaricare l’elenco dei materiali!

 

A Te, maestro, educatore, genitore ed ai tuoi meravigliosi Bambine e Bambini,

Auguro un buon inizio di anno scolastico così: organizzato, ma non troppo, disteso e pieno di entusiasmo!!!

 

Maestra Marta


Ti è piaciuto questo post? Lascia il tuo indirizzo per ricevere i prossimi via mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *