Perché è importante leggere ad alta voce per i nostri figli, per i nostri allievi, per tutti i “bambini” da 0 a 99 anni?!
- E’ fondamentale per avviare, incoraggiare, potenziare il processo di letto-scrittura;
- È utile per imparare qualcosa di nuovo;
- Può far nascere in chi legge e in chi ascolta semini di curiosità e nuove passioni;
- Con la “sola e semplice” lettura, se avveniene con costanza e senza pressione, il bambino imparerà autonomamente a leggere e a scrivere!
- Serve per rispondere ad una domanda con “Non lo so, lo cerchiamo insieme?”, permette di fare capire ai bambini (o a chi ti ascolta) che tu non sai tutto, quindi è normale se anche lui (bambino o ascoltatore) non conoscere ogni cosa!
- Cercando le risposte con l’ausilio di un libro, ma anche internet, un documentario, un video su YouTube, un esperto, l’adulto fornisce un esempio concreto di ricerca di informazioni e di autoapprendimento!
- Allenare l’empatia, immedesimandosi nei personaggi e provando ad esprimere cosa provano, parlare di cosa proverebbe in quella determinata occasione chi ascolta e chi legge
- Aprirsi al dialogo, all’introspezione personale, alla riflessione
E per i piccolissimi, in pancia o fuori dal pancione, leggere ad alta voce permette di…
- ascoltare la voce di mamma o papà che per loro è fonte di sicurezza e calore;
- allenare l’ascolto e la concentrazione;
- familiarizzare, toccare, manipolare, vedere, assaporare l’oggetto libro;
- imparare qualcosa di nuovo;
- far nascere nel tuo bambino semini di curiosità e nuove passioni;
- osservare i dettagli delle immagini;
- narrare ciò che avete fatto, visto e provato con l’ausilio delle immagini.
Ma soprattutto è un tempo speciale che chi legge e chi ascolta decide di donarsi, permette di arricchire e riempire d’amore la relazione! E’ un tempo lento, rilassato nel quale possiamo fermarci, lasciare andare tutto il resto, chiudere fuori dalla porta qualunque distrazione e godere appieno della compagnia reciproca, addentrarci nella storia, dare voce ai personaggi, ridere, emozionarci.. e chissà cos’altro ancora?!
Che ne pensate?
Qualcuno legge per voi ad alta voce?
Buona lettura!!!
Articoli correlati:
“Tutte le pance del mondo” – Albo illustrato
“Tre piccoli gufi” – Albo illustrato
I libri delle stagioni
Oh-Oh
Scorpacciata di libri
Gerda Muller