Marta Reinero, mamma homeschooler di tre meravigliosi bambini.
Maestra di Scuola Primaria in continua evoluzione.
Laureata in Scienze della Formazione Primaria.
Maestra del Bosco ed Educatrice Outdoor, formata presso l’Associazione Asilo nel Bosco, organizza workshop in natura per tutta la famiglia e laboratori tematici per bambini.
E’ la responsabile del progetto educativo di scuola primaria parentale outdoor presso l’Associazione Gnomi delle Lenticchie
E’ Tutor nell’attivazione e gestione di progetti di Educazione Emozionale.
Tiene corsi di formazione on-line, fornisce consulenze e percorsi personalizzati per educatori, insegnanti e genitori.
Collabora e condivide i suoi contributi con vari progetti online che si occupano di educazione e pedagogia.
E’ consulente alla pari in allattamento e peer supporter babywearing, formata presso l’Associazione Custodi del Femminino.
Lavora sul territorio di Torino e on-line.
Contatti:
Tel.: 3209703315
e-mail: marta.reinero@gmail.com
IG: maestra_martareinero
Sito web: www.martareinero.it
Per saperne di più…
Sono Marta Reinero, desidero condividere con altri genitori entusiasti, con insegnanti ed educatori illuminati, con famiglie homeschoolers appassionate e con chiunque si meravigli ogni giorno di fronte alla bellezza dei bambini, ciò che so e che imparo quotidianamente, fornire percorsi personalizzati, consigli pratici e spunti di riflessione che ho sperimentato in prima persona con i miei figli o a scuola.
Grazie ai miei studi accademici, all’esperienza come insegnante nella scuola primaria tradizionale, pubblica e privata, ma soprattutto grazie al continuo desiderio di aggiornarmi sono diventata grande appassionata di educazione.
Credo nella pedagogia bianca, rispettosa del bambino, della sua fisiologia e della sua unicità.
Credo che il bambino debba essere “posto al centro”, ma per davvero!
Vorrei una società dalla parte dei bambini, capace di osservarli con amore e prendersene cura con dedizione.
Vorrei una scuola lenta, libera, attenta ai dettagli, che non anticipi, che non giudichi, che non preconfezioni, ma che renda felici.
Se vuoi saperne di più, leggi Cosa ho imparato negli ultimi 5 anni.
Sono la mamma di Amalia, di Pietro e di Elia, che sono la cosa più bella che Paolo, mio marito, ed io abbiamo fatto.
Tra alti e bassi, insieme, cerchiamo di esaltare tanta bellezza.
Diventare mamma è senza dubbio l’esperienza più totalizzante, unica e volitiva che abbia mai provato! Mi ha permesso di aprire la mente e mettermi in discussione come donna adulta e come maestra!
Il percorso che mi ha permesso di diventare mamma è stato difficile e tortuoso, ho vissuto esperienze che non sono state semplici da affrontare per me e che mi hanno obbligata a modificare quello che pensavo fosse il mio cammino.
Grazie a tutte queste esperienze (ma anche per altre) e con grande entusiasmo abbiamo scelto l’educazione parentale per i nostri bambini.
Adoro cucinare insieme con i miei bambini. Adoro passeggiare ed osservare gli animali in natura, portando in groppa i miei cuccioli ed accogliere il loro stupore. Adoro trascorrere le mie giornate in loro compagnia!
Credo nella potenza dell’outdoor education e seguo corsi di aggiornamento continuo grazie all’Associazione Asilo nel Bosco.
Dall’autunno 2018 organizzo workshop nei boschi adatti a tutta la famiglia, se vuoi approfondire, leggi qui!
Considerando i suggerimenti delle Indicazioni Nazionali per il Curriculum, credo sia necessario integrare alla didattica tradizionale nuove e valide pratiche pedagogiche:
- l’educazione in natura
- l’attenzione all’educazione emozionale
- la centralità della relazione tra esseri umani
- la centralità del gioco come principale veicolo comunicativo e didattico.
Sono grande appassionata e convinta sostenitrice del maternage e della genitorialità ad alto contatto, così, grazie all’Associazione Custodi del Femminino, sono diventata consulente alla pari in allattamento e Peer Baby Wearing. Se stai cercando un sostegno durante il tuo maternage o l’allattamento al seno, che sono relazioni in continua evoluzione o se hai semplicemente bisogno di essere ascoltata, ti offro il mio aiuto!
Sono qui per te!
Scrivo ciò che penso e che sento sul mio blog, dove condivido esperienze interdisciplinari e proposte didattiche da realizzare per e insieme ai tuoi bambini, figli o allievi, se vuoi leggerlo e poi dirmi cosa ne pensi puoi iscriverti alla mia newsletter.
Se vuoi ci possiamo anche vedere su Instagram, dove pubblico le foto del mondo attorno me che vedo attraverso gli occhi dei miei bambini ed è proprio bello!