Gioco degli esploratori: la lente di ingrandimento è indispensabile!!!
Il gioco degli esploratori è una proposta didattica adatta ai bimbi della fascia 3-6 anni curiosi e appassionati di Natura e ai piccoli scrittori in erba, che stanno avviando e potenziando il processo di letto-scrittura.
E’ adatto anche a quei bimbi più grandicelli, che adorano partire da un’attività pratica ed esperienziale, prima di addentrarsi nello studio approfondito del mondo della Natura. Un esempio: osservare, raffigurare nei minimi dettagli e analizzare muschi e licheni reali, con l’ausilio della lente di ingrandimento, prima di passare allo studio approfondito con manuali scientifici e libri divulgativi, con video e filmati, con schede analitiche.
Partendo dall’osservazione e dalla descrizione del Tavolino delle Stagioni – Inverno, i bimbi scelgono alcuni degli elementi naturali e la relativa nomenclatura scritta nei tre caratteri (stampato maiuscolo, minuscolo e corsivo) per riscriverla sul proprio fogli!
Con l’auto della lente di ingrandimento i bimbi esplorano, osservano, si gasano….
Questo gioco didattico è utile per:
- Prendersi cura del Tavolino delle stagioni
- Riflettere e discutere sull’inverno e sugli elementi naturali che si trovano in questa stagione
- Allenare osservazione, attenzione, motricità fine, coordinazione oculo-manuale
- Visualizzare, interiorizzare e applicarsi nello studio della scrittura-lettura dei tre caratteri
- Imparare a condividere e ad aspettare
- Giocare e trasformarsi in esploratori
Per saperne di più sul Tavolino delle Stagioni:
Il nostro tavolino delle stagioni – Autunno
Portiamo un po’ di natura in casa nostra!