Diario di Bordo dei Viaggiatori con materiali scaricabili gratuitamente

La nostra rubrica “Prepararsi alle Vacanze con i Bambini” continua sulla Pagina Facebook Sereni a casa, sui nostri profili Instagram: Maestra Marta Reinero e Annalisa Bresciani Psicologa ed anche un po’ qui…!!!

 

Oggi Vi presentiamo l’idea del Diario di bordo dei viaggiatori 📓

 

Cosa serve?📔📒📝✒️🎨🖍️

Serve un quadernino, un block notes o una piccola agenda, una matita o una penna per scrivere e qualche colore (pastello a cera, matita colorata, pennarello) per decorare o segnare le informazioni più importanti o rilevanti!
 

Cosa scrivere? 🕌🏯🌳💁💛💞

Le date di partenza/arrivo, i luoghi visitati, le attività svolte, le persone incontrate, le cose nuove imparate, i cibi assaggiati, le tradizioni scoperte..
E poi le emozioni che quei luoghi vi hanno suscitato, gli eventi divertenti o gli intoppi spiacevoli… Insomma tutto ciò che per voi ha reso questa vacanza bella da ricordare! ❤️
 

Chi scrive? ✍️

Chi vuole!! Mamma e papà, i bimbi che sanno già scrivere!
E chi non vuole?
Non importa! Evitare di insistere, fatelo voi: l’esempio e l’entusiasmo sono spesso contagiosi!!!! 😉
E chi di scrivere non ci pensa proprio o non sa farlo ma vorrebbe partecipare?
Può fare un disegno o uno scarabocchio, attaccare una fotografia o una cartolina, il biglietto d’ingresso di un museo o uno scontrino, un filo d’erba, una conchiglia o un mucchietto di sabbia! 🐚
 
✔️Poche regole, poche aspettative, non importa se il quaderno sarà un po’ macchiato o sgualcito, o non seguirà un ordine o ancora non tutte le tappe del viaggio verranno segnate… Sarà speciale proprio così, perché lo avrà realizzato la vostra famiglia, insieme ❤️
 

✔️ Sarà un bel modo per…

  • Tenere traccia e ricordare nel tempo i luoghi visitati.
  • Sfogliare il diario di bordo con i vostri bambini e fare esercizio di memoria.
  • Sfogliarlo per parlare, discorrere ed ascoltare le opinioni dei bambini su cosa è piaciuto loro di più o di meno, ricordare gli aneddoti divertenti o spiacevoli che ricordano, le emozioni che provano al ricordo….
  • I bambini potranno mostrare il diario di bordo ai nonni, agli amici o alla maestra per condividere una cosa per loro speciale.
 
A voi piace tenere un diario di bordo? Per quali occasioni?
Qui di seguito alcuni materiali scaricabili gratuitamente per arricchire il  Diario di Bordo dei Viaggiatori della vostra Famiglia!
“Materiali scaricabili”  sono caratterizzati da PDF realizzati da me, per lo più a mano, con matita e penne solitamente usato per l’hand lettering, che potrete scaricare gratuitamente e stampare a casa vostra o nella vostra classe, per giocare ed imparare divertendovi con i vostri bambini. Sono materiali studiati e pensati, che ho testato con i miei bambini o con i miei allievi e sono certa della loro validità educativa, didattica e giocosa. Sono realizzati con amore e passione da una mamma e maestra, con lo scopo di fornire un materiale semplice, efficace, che può essere arricchito e valorizzato da ciascun bambino e ciascun adulto che deciderà di utilizzarlo.
Ecco i templeates che ho realizzato a mano ispirata dalla richiesta un caro amico e papà! Potrete scaricarli e salvarli sul vostro PC, poi potrete stamparli e decidere se prendere spunto dalla mia idea per arricchire il Diario di Bordo dei Viaggiatori della vostra Famiglia oppure per incollarli direttamente e compilarli.
Buon Divertimento!!!!
  1. Qui c’è l’etichetta che potrete incollare in copertina: Diario di Bordo dei viaggiatori – Etichetta per diario – PDF scaricabile gratuitamente e stampabile

  2. Qui c’è un esempio di cosa potreste scrivere sul vostro Diario di Bordo dei Viaggiatori : Tour Estate 2020 Family – PDF scaricabile gratuitamente e stampabile

  3. Qui c’è un calendario del mese di agosto (adattabile al mese nel quale si svolgerà il vostro tour o la vostra vacanza), potrete colorare le caselle in base al luogo che visiterete, inserire le tappe in breve, osservare il calendario, contare i giorni…: Calendario Family

  4.  La cartina dell’Italia con i nomi delle regioni l’ho trovata googlando “cartina dell’Italia da colorare”, la trovate qui.  Può servire per tracciare a matita il vostro percorso, osservare con i vostri bimbi “la strada” che farete sulla carta/mappa ed iniziare a familiarizzare con questo strumento.

***

 

Annalisa Bresciani ed io abbiamo aperto una nuova pagina FB, la trovi qui: Sereni a casa!

Sereni a casa nasce in un momento storico particolare in cui trovare la serenità è talvolta complicato e ostico, speriamo davvero che qui possiate trovare idee creative e psicotrucchi per rendere ancora più bello il tempo insieme ai vostri cari.

Il bellissimo logo è stato realizzato dalla fantastica _chiara_art_ seguitela su IG e su Facebook Polvere Di Grafite​, perché è davvero brava!!!

Ci vediamo su Facebook!!!!!

 

****

Annalisa Bresciani, mamma di Eva, Luna e Timo, gli insegnanti più pazienti e amorevoli che io potessi trovare.

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità e perfezionata in Educazione prenatale e neonatale.

Iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto con il n.7501.

Si occupa di sostegno psicologico al singolo, alla coppia e alla famiglia.

Organizza corsi in presenza e on line su tematiche riguardanti genitorialità, apprendimento, disciplina dolce, autostima, comunicazione e dinamiche delle relazioni.

Opera su Pavia e online.

Tel: 3382597631

Mail: info@annalisabresciani.it

Sito web: www.annalisabresciani.it

 

Marta Reinero, mamma homeschooler di tre meravigliosi bambini.

Maestra di Scuola Primaria in continua evoluzione.

Laureata in Scienze della Formazione Primaria.

Educatrice Outdoor, formata presso l’Associazione Asilo nel Bosco, organizza workshop in natura per tutta la famiglia e laboratori tematici per bambini.

E’ Tutor nell’attivazione e gestione di progetti di Educazione Emozionale.

Tiene corsi di formazione on-line, fornisce consulenze e percorsi pernsonalizzati per educatori, insegnanti e genitori.

E’ consulente alla pari in allattamento e peer supporter babywearing, formata presso l’Associazione Custodi del Femminino.

Lavora sul territorio di Torino e on-line.

Contatti:

Tel.: 3209703315

e-mail: marta.reinero@gmail.com

IG: maestra_martareinero

Sito web: www.martareinero.it


Ti è piaciuto questo post? Lascia il tuo indirizzo per ricevere i prossimi via mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *