Riflessioni post viaggio

In viaggio si è spensierati, spesso allegri, rilassati e col sorriso stampato in faccia.

Gli imprevisti e gli intoppi, i litigi e le incomprensioni vengono accolti con maggior empatia!

Baci, abbracci, coccole, mano nelle mano ce ne sono a profusione e non solo per i più piccoli.

Il tempo è lento, ma lento di quella lentezza non forzata o imposta, che con fatica si ricerca costantemente, è una lentezza che vien da sé, tutta da assaporare e godere nel qui ed ora!

Il cuore è gonfio di meraviglia, gli occhi girano come una trottola alla ricerca di bellezza da agguantare.

Si conosce il mondo

Ci si fa nuovi amici

Si instaurano relazioni più profonde

Si imparano cose, le più svariate

Si fa esperienza diretta intrisa di belle emozioni!

Si apprende, si memorizza in modo spontaneo, gioioso e senza stress!

Continua la lettura →

Essere protagonista di una fiaba: il Parco di Pinocchio a Collodi

Una delle tappe del nostro Tour in centro Italia che ci resterà per sempre nel cuore è senza dubbio il Parco di Pinocchio a Collodi, presso il comune di Pescia, in provincia di Pistoia, in Toscana.

Gli occhi dei nostri bambini, ma anche di quelli dei loro genitori, man mano che percorrevamo le strade del parco si illuminavano di stupore e meraviglia! Sembra di essere i protagonisti della fiaba!

 

Continua la lettura →

Camper o roulotte?

La scorsa settimana, in questo post qui, ho parlato di cosa significa per noi viaggiare con tre bambini piccoli ed ho spiegato che qualche anno fa abbiamo acquistato una roulotte, che adoriamo e con la quale abbiamo già intrapreso molti lunghi viaggi all’estero e tante piccole vacanze in giro per l’Italia.

Qualcuno mi ha chiesto “Come mai avete scelto la roulotte e non il camper?”, allora ho pensato di raccontare in questo post la nostra scelta!

Continua la lettura →

Parlare della guerra ai bambini? Si può!!

Qualche settimana fa abbiamo viaggiato con la nostra roulotte in giro per la Francia ed una delle nostre tappe è stata la Normandia. Terra meravigliosa, bagnata dal maestoso e freddo Oceano Atlantico, la Normandia per me è stata: dolci colline dipinte di verde di varie tonalità, campi di colza gialli color del sole, mucche e pecore al pascolo sotto raffiche di pioggia e grandine di pochi minuti che si alternano al sole brillante, vento pungente e piccole casette ai bordi della strada, tanto perfette che sembrano uscite da un libro di fiabe!

Continua la lettura →