Apprendimento: come, dove, perchè?! – Percorso online

Buon Anno nuovo con tre nuovi seminari online!!!

Con l’anno nuovo molte famiglie sono chiamate a scegliere un nuovo pezzetto che andrà a costruire il percorso di istruzione dei propri figli: iscrizione alla scuola di grado successivo,  comunicazione di istruzione parentale, scuola tradizionale o scuola parentale, homeschooling o unschooling…

Per effettuare una scelta responsabile e consapevole, che calzi a pennello per i propri figli e per la propria famiglia è necessario avere ben chiaro in mente:

  • valori,
  • ideali,
  • bisogni ed esigenze;
  • obiettivo educativo da perseguire;
  • conoscere le modalità con le quali una persona apprende;
  • conoscere quali offerte di istruzione esistono in Italia e quali sono disponibili sul territorio.

Questo percorso online si sviluppa in tre incontri (acquistabili in toto o per singolo seminario) che hanno come filo conduttore come si costruisce il processo di apprendimento.

 

 

Continua la lettura →

Seminari on-line

Il desiderio di condividere le mie esperienze e divulgare le mie conoscenze on-line ad altri educatori è come un seme che è stato piantato nel mio cuore parecchi anni fa..

Il seme è attecchito, si è nutrito con non poche difficoltà, tra alti e bassi, tra meraviglie, gioie, tentativi, errori, traguardi, sogni, dubbi e paure, salti indietro e passi avanti.. con calma e lentezza il seme ha germogliato ed ha fatto capolino in un terreno morbido e prospero!

Ed è così che nascono i miei Seminari online!

Seminari per raccontare e diffondere la mia esperienza come tris-mamma homeschooler, la mia professionalità di maestra di scuola primaria ed educatrice del bosco e le mie competenze come formatrice e consulente per insegnanti ed educatori di scuole tradizionali e di percorsi parentali outdoor

Online per raggiungere tutti, ma proprio tutti tra i tanti genitori, educatori ed insegnanti sparsi in giro per il mondo che ho conosciuto nel corso del tempo e condividere insieme con loro emozioni, vissuti, competenze e Sapere!

 

 

 

 

Continua la lettura →

Supervisione, consulenze, percorsi

Scarica il Volantino dei percorsi di consulenza e supervisione, che ho ideato per te, genitore homeschooler, educatore e/o maestro di progetti didattici di istruzione parentale e trova la soluzione più adatta a te!!!

 

 

Cosa ho pensato per te:

  1. Consulenze in presenza e on-line per genitori homeschoolers
  2. Percorso di supervisione annuale per genitori homeschoolers, in presenza e on-line
  3. Consulenze in presenza e on-line per équipe di maestri e di educatori di progetti di scuole parentali
  4. Collaborazione di supervisione annuale per équipe di maestri e di educatori di progetti di scuole parentali,  in presenza e on-line
  5. Corso di formazione per équipe di educatori e di maestri di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, in presenza e on-line

Scarica il volantino completo, cliccando qui!

Le mie consulenze on-line per te

Sono mamma homeschooler di tre bambini che non sono mai andati a scuola.

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Primaria, maestra di scuola primaria, responsabile del progetto didattico di scuola primaria parentale outdoor “Gli Gnomi delle Lenticchie”,  maestra del bosco, educatrice outdoor, tutor nell’attivazione e gestione di progetti di educazione emozionale.

Promuovo un’educazione dolce ed empatica, una comunicazione non-violenta e non-direttiva, un’istruzione esperienziale, interdisciplinare, lenta e rispettosa dei ritmi, dei tempi e degli stili di apprendimento, che tenga conto dell’unicità, dei talenti e delle passioni di ogni individuo.

Ho scelto di mettere la mia esperienza e la mia professionalità al servizio di altri educatori, genitori ed insegnanti offrendo il mio supporto.

 

Continua la lettura →

Elf on the shelf? No, grazie!

A casa nostra il Mondo della Fantasia fa parte della nostra quotidianità! Da qualche anno, infatti, è comparsa una porticina nel muro dell’ingresso: è la porticina che conduce alla casa di Mirtillo, il nostro amico elfo, abitante dei boschi e aiutante di Babbo Natale. Mirtillo è buono, amorevole e si prende cura di noi, di lui sappiamo che indossa un cappellino di lana rosso a punta, che ha scelto di vivere insieme a noi nella nostra casa, che ci osserva con curiosità e affetto e che ci vuole bene, non sappiamo null’altro, perchè Mirtillo non si fa mai vedere e la porticina della sua casa non si può aprire!! Mirtillo ci scrive anche delle lettere raccontandoci qualcosa di lui, dei suoi viaggi nei boschi e si informa di come stiamo, se siamo felici e di cosa facciamo, davanti alla sua porticina ci fa trovare foglie, ghiande o fiorellini e qualche volta ci offre dei doni: libri soprattutto e qualche oggetto che ci permette di scoprire e divertirci tutti insieme (la pressa per fiori e foglie, la lana cardata, un gioco da tavolo, un CD, i biglietti per uno spettacolo…).

I bambini in risposta parlano a Mirtillo sussurandogli dolci frasi tramite la sua porticina, scrivono lui lettere o disegni carichi di entusiasmo, offrono lui qualche cibo speciale sistemato con cura e dedizione all’interno di piattini o di ciotoline e parlano di lui a parenti o amici che vengono in visita a casa nostra!

Mirtillo fa da ponte tra la fantasia e la realtà, invita i miei bambini ad immaginare (e spesso a scrivere o rappresentare) storie fantastiche, a credere nella bontà e nell’amore, a scoprire e studiare tradizioni del mondo e curiosità sempre nuove legate a svariati ambiti che abbracciano le diverse discipline! Mirtillo è un’entità che ci accompagna nelle nostre esperienze di vita e di studio quotidiano e invita i bambini e me ad imparare in modo divertente, gioioso e creativo senza rendercene conto!

 

Continua la lettura →

Essere protagonista di una fiaba: il Parco di Pinocchio a Collodi

Una delle tappe del nostro Tour in centro Italia che ci resterà per sempre nel cuore è senza dubbio il Parco di Pinocchio a Collodi, presso il comune di Pescia, in provincia di Pistoia, in Toscana.

Gli occhi dei nostri bambini, ma anche di quelli dei loro genitori, man mano che percorrevamo le strade del parco si illuminavano di stupore e meraviglia! Sembra di essere i protagonisti della fiaba!

 

Continua la lettura →

Diario di Bordo dei Viaggiatori con materiali scaricabili gratuitamente

La nostra rubrica “Prepararsi alle Vacanze con i Bambini” continua sulla Pagina Facebook Sereni a casa, sui nostri profili Instagram: Maestra Marta Reinero e Annalisa Bresciani Psicologa ed anche un po’ qui…!!!

 

Oggi Vi presentiamo l’idea del Diario di bordo dei viaggiatori 📓

 

Continua la lettura →

“Prepararsi alle Vacanze con i Bambini”: una rubrica estiva sulla Pagina Facebook Sereni a casa

In queste settimane di agosto noi della Pagina Facebook Sereni a casa abbiamo deciso di tenervi compagnia con una rubrica piena zeppa di consigli e attività per Voi ed i vostri Bimbi!
Ecco il primo contributo!!! Seguiteci sulla Pagina Facebook Sereni a casa 
oppure sui nostri profili Instagram: Maestra Marta Reinero e Annalisa Bresciani Psicologa
Per la nostra rubrica “Prepararsi alle Vacanze con i Bambini” oggi diamo la parola alla nostra amica speciale Meri 🙏
 

Continua la lettura →