Vacanze all’Isola dei Gabbiani” di Astrid Lindgren, ed. Salani

Iniziamo una nuova avventura che ha ancora come protagonista Astrid Lindgren, autrice che adoriamo tanto!

A me piace in particolare perchè questa scrittrice riesce a rappresentare i bambini in modo autentico e preciso, proprio come se a scrivere fosse un bambino, grazie alla sua capacità di esprimere le emozioni autentiche e lo sguardo ingenuo e stupefatto proprio dei piccoli. Nei suoi libri la Lindgren riesce a trasmettere la passione per la lettura e soprattutto grazie alle sue descrizioni piene di dettagli e aneddoti offre la possibilità di vivere la storia da protagonisti: “elogia la natura, con descrizioni che accrescono il nostro desiderio di trovarci lì, di vedere i paesaggi con i nostri occhi, di ascoltare i versi e i rumori personalmente, di respirare gli odori, di sentire la pioggia o il vento o gli schizzi d’acqua sulla nostra pelle”.

La nostra prima lettura per l’estate “Vacanze all’Isola dei Gabbiani”, edito da Salani

Continua la lettura →

Giornata mondiale delle Api

Maggio e Giugno sono i mesi ideali per godere della primavera che raggiunge il suo culmine per poi lasciare il posto all’estate e quale periodo più adatto per approfondire qualche esperienza sulla meravigliosa vita delle Api!?! Lo scorso anno per celebrare questo magnifico Mondo, siamo stati ospiti a casa di amici che allevano api e producono delizioso Miele di vario tipo: i bambini hanno potuto vivere un’intera giornata da apicoltori ed è stato veramente fantastico, speriamo presto di avere nuovamente un’occasione simile!!!! In questo post qui puoi approfondire la nostra esperienza!

Continua la lettura →

Due Libri per la Mamma – Albi illustrati

Ieri in questo post qui, ho presentato due proposte: 1 bigliettino faidate + un quadro “prato fiorito” con la tecnica dello spugnato da realizzare insieme ai vostri bimbi per prepararvi a festeggiare la Mamma!!!

Oggi parliamo di libri!!!

Non c’è festa o tradizione senza un libro!!!

Per festeggiare la Mamma, dopo una lunga, lunghissima selezione e molta difficoltà a reperire i libri, ho scelto questi due albi illustrati!

Continua la lettura →

I cinque Malfatti – Albo illustrato

Con questo terzo post, gli altri due puoi leggerli qui e qui, concludo la nostra piccola rassegna degli splendidi albi illustrati di Beatrice Alemagna, illustratrice e scrittrice per bambini originale e poetica, che con i suoi scritti sa cogliere molto bene alcuni aspetti dell’infanzia: la leggerezza e la profondità, il divertimento e la riflessione, con personaggi e dialoghi efficaci e mai scontati.

 

Continua la lettura →

Il meraviglioso Cicciapelliccia – Albo illustrato

Come ho già detto altre volte, di Beatrice Alemagna mi piace molto la capacità, che emerge dai suoi disegni un po’ particolari e  un po’ buffi, di cogliere alcuni dettagli di determinate situazioni, proprio come ne sarebbero capaci i bambini!

“Il meraviglioso Cicciapelliccia” è un libro davvero fantastico e divertente, nel quale emerge tutta la capacità dei bambini di attivare il problem-solving e la loro maestria nel far funzionare quel prodigioso quanto innato negli esseri umani pensiero divergente.

Continua la lettura →

I 5 sensi – libricino handmade

Qualche settimana fa con i miei bambini ho realizzato il gioco: “Metti in moto il tuo corpo” : un’esperienza didattica pratica, che coinvolge l’intero corpo ed è facilmente attuabile in casa, ma anche in classe ad esempio durante una lezione interdisciplinare di base scientifica.

In questo post qui puoi leggere come si è svolta la nostra attività, dalla quale puoi prendere spunto e scaricare la Griglia per le annotazioni, che serve ai bambini per annotare le loro impressioni e che puoi scaricare anche in questo post.

Qui puoi scaricare la griglia :

PDF gratuito_ Griglia per annotazioni

Ci siamo divertiti un sacco e tutti e tre i miei bambini di età diverse (6, 4 e 2) hanno interagito nel rispetto dei loro interessi e dei loro tempi del tutto personali e del tutto diversi tra loro!

Continua la lettura →

Cipì – Albo illustrato per bambini

Da qualche settimana in famiglia abbiamo cominciato la lettura ad alta voce dell’intramontabile Cipí, edito da Einaudi Ragazzi, opera del meraviglioso maestro Mario Lodi e dei suoi piccoli allievi!!
È un libro pieno di natura che narra proprio della campagna lombarda, tanto simile a quella piemontese che tanto amo!

Continua la lettura →