Tisana time … perché così si studia meglio!!!
Un momento disteso con i nostri bimbi, cucinare insieme qualcosa di buono e semplice per prepararci a vivere in spensieratezza e gioia l’esperienza di apprendimento!!
Tisana time … perché così si studia meglio!!!
Un momento disteso con i nostri bimbi, cucinare insieme qualcosa di buono e semplice per prepararci a vivere in spensieratezza e gioia l’esperienza di apprendimento!!
È composta dal calice e dai rimasugli dei pistilli del fiore, dalla sua buccia, molto dura e coriacea che si chiama esocarpo.
Subito sotto di essa si trova il mesocarpo, il suo interno è formato da una parte bianca e spugnosa che si chiama endocarpo, esso è costellato da meravigliosi chicchi rossi: gli arilli, che sono la parte rossa e commestibile (mediamente 613 per frutto!!) ed avvolgono il seme!!
Maggio e Giugno sono i mesi ideali per godere della primavera che raggiunge il suo culmine per poi lasciare il posto all’estate e quale periodo più adatto per approfondire qualche esperienza sulla meravigliosa vita delle Api!?! Lo scorso anno per celebrare questo magnifico Mondo, siamo stati ospiti a casa di amici che allevano api e producono delizioso Miele di vario tipo: i bambini hanno potuto vivere un’intera giornata da apicoltori ed è stato veramente fantastico, speriamo presto di avere nuovamente un’occasione simile!!!! In questo post qui puoi approfondire la nostra esperienza!
Buona domenica!!!!
Oggi non sarà una domenica come le altre, non andremo a messa, non potremo andare a pranzo a casa dai nonni e non potremo nemmeno mangiare un gelato in piazza insieme ai nostri amici.
Ma possiamo *scegliere* di non farci sopraffare dalla tristezza e dall’angoscia, possiamo *scegliere* di schiacciare il tasto “positività” nel nostro cervello e sentirci uniti con il pensiero direttamente dalle nostre cucine ….
Terza settimana di Avvento
Giorno 17
“L’Avvento non è tale
se in casa non si sente
quel profumino speciale!”
Cucinare è un’attività che attiva tutti i sensi, che allena la concentrazione e l’attenzione, la motricità fine.
Ed è un bel modo di trascorrere del tempo insieme ai nostri bambini, momento nel quale rilassandoci insieme a loro si imparano tantissime cose….
Seconda Settimana di Avvento
Giorno 14
“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.” Maria Montessori
Oggi proponiamo ai nostri bambini un esperimento e trasformiamoci in piccoli scienziati, proprio come diceva la maestra Montessori, da un’idea di Raffaella del Blog Babygreen
“L’arancia non sa nuotare, ma la sua buccia spugnosa la fa galleggiare, come un salvagente! Se togli il salvagente, l’arancia va a fondo!
E il mandarino come si comporta? Possiede anche lui un salvagente?”
Prima domenica di Avvento
Anche per chi non è cristiano, è bello ed importante dare l’esempio ai nostri bambini e praticare alcuni valori imprescindibili per ogni essere umano, piccolo o grande!
Valori quali…
La pazienza e il saper aspettare, desiderare e imparare a distinguere tra il “capriccio” e il bisogno.
La gioia che si sprigiona dall’attesa.
Il raccoglimento e la meditazione.
Il dare, il donarsi gratuitamente e non sempre ricevere.
La condivisione di momenti di famiglia, tra amici.
Il celebrare vecchie e nuove tradizioni.
Ai bambini piace modellare, creare, pasticciare con le mani! Si divertono a realizzare forme e personaggi, a mescolare, impastare, schiacciare, appallottolare, premere, sporcarsi….
Queste sono tutte attività che permettono ai bambini di attivare la sensorialità, l’esplorazione e la percezione di sé e del mondo.