Categoria: Attività con i bambini
Festa della Mamma – Albi illustrati
Essere Mamma
Il gioco delle tre coniugazioni
Lezioni on-line con Connecting-Kidz
Ho una novità proprio bella!!!!
Grazie ai social, che come in questo caso devo dire essere proprio un ottimo strumento di comunicazione e apprendimento, ho conosciuto una mamma, Elisabetta!
Dal mese di dicembre Elisabetta ha avviato un progetto importante, il suo nome è Connecting-Kidz: una piattaforma di lezioni live on-line in lingua italiana, per bambini italiani in Italia e per bambini italiani residenti all’estero da 0 a 14 anni.
Elisabetta mi ha chiesto se fossi interessata a collaborare insieme a lei ed a tutti gli altri Teachers che ogni giorno propongono lezioni stimolanti, accattivanti e divertenti per:
La creatività è innata in ognuno di noi!
Quando a scuola, sul lavoro o nella vita quotidiana qualcuno ti dice:
“Eh no! Non si fa così!”, “Questo non è il modo corretto!”
Tu ricordati o ricorda al tuo bambino che….
- Non esiste giusto o sbagliato!
- Non esiste un’unica via!
- Esiste il tuo particolare, speciale ed unico modo di apprendere e di affrontare le cose!
Festa della Candelora – kit di apprendimento
Vuoi festeggiare la Candelora insieme ai tuoi bambini ed ai tuoi allievi?
Vuoi ricevere i miei materiali didattici via mail da stampare così da poter realizzare tante proposte con i tuoi bimbi?
Allora contattami qui: marta.reinero@gmail.com e chiedimi tutto!!!
Elf on the shelf? No, grazie!
A casa nostra il Mondo della Fantasia fa parte della nostra quotidianità! Da qualche anno, infatti, è comparsa una porticina nel muro dell’ingresso: è la porticina che conduce alla casa di Mirtillo, il nostro amico elfo, abitante dei boschi e aiutante di Babbo Natale. Mirtillo è buono, amorevole e si prende cura di noi, di lui sappiamo che indossa un cappellino di lana rosso a punta, che ha scelto di vivere insieme a noi nella nostra casa, che ci osserva con curiosità e affetto e che ci vuole bene, non sappiamo null’altro, perchè Mirtillo non si fa mai vedere e la porticina della sua casa non si può aprire!! Mirtillo ci scrive anche delle lettere raccontandoci qualcosa di lui, dei suoi viaggi nei boschi e si informa di come stiamo, se siamo felici e di cosa facciamo, davanti alla sua porticina ci fa trovare foglie, ghiande o fiorellini e qualche volta ci offre dei doni: libri soprattutto e qualche oggetto che ci permette di scoprire e divertirci tutti insieme (la pressa per fiori e foglie, la lana cardata, un gioco da tavolo, un CD, i biglietti per uno spettacolo…).
I bambini in risposta parlano a Mirtillo sussurandogli dolci frasi tramite la sua porticina, scrivono lui lettere o disegni carichi di entusiasmo, offrono lui qualche cibo speciale sistemato con cura e dedizione all’interno di piattini o di ciotoline e parlano di lui a parenti o amici che vengono in visita a casa nostra!
Mirtillo fa da ponte tra la fantasia e la realtà, invita i miei bambini ad immaginare (e spesso a scrivere o rappresentare) storie fantastiche, a credere nella bontà e nell’amore, a scoprire e studiare tradizioni del mondo e curiosità sempre nuove legate a svariati ambiti che abbracciano le diverse discipline! Mirtillo è un’entità che ci accompagna nelle nostre esperienze di vita e di studio quotidiano e invita i bambini e me ad imparare in modo divertente, gioioso e creativo senza rendercene conto!
Il Librandaio: un calendario dell’Avvento speciale!
Venerdì 20 novembre sulla nostra pagina Facebook Sereni a Casa, Annalisa Bresciani ed io abbiamo ospitato la nostra cara amica Francesca Fimiani, mamma di due splendidi bambini, da sempre appassionata di libri e da quando è mamma anche di letteratura per l’infanzia, lavora per la casa editrice EDT di Torino.
Con Francesca abbiamo parlato della potenza e dei benefici della Lettura ad Alta voce, fatta da un adulto educatore per i suoi bambini e del Librandaio: un calendario dell’Avvento proprio speciale che propone ai bambini 4 libri, un libro per ogni settimana di Avvento!
Nella diretta potrete osservare i libri “dal vivo” ed ascoltare le recensioni di Francesca, che ha pensato a 4 libri per ogni fascia d’età:
Studiamo la Melagrana: attività pratiche per bimbi curiosi – PDF da scaricare gratuitamente
In questo post qui, che ti consiglio di leggere prima di scaricare i PDF, puoi trovare:
- consigli pratici e didattici su come avviare un’attività completa sulla melagrana
- la nostra proposta didattica sullo studio della melagrana
Studiamo la melagrana!!!
È composta dal calice e dai rimasugli dei pistilli del fiore, dalla sua buccia, molto dura e coriacea che si chiama esocarpo.
Subito sotto di essa si trova il mesocarpo, il suo interno è formato da una parte bianca e spugnosa che si chiama endocarpo, esso è costellato da meravigliosi chicchi rossi: gli arilli, che sono la parte rossa e commestibile (mediamente 613 per frutto!!) ed avvolgono il seme!!