Cosa ho pensato per te!

Sono mamma homeschooler di tre bambini che non sono mai andati a scuola.

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Primaria, maestra di scuola primaria, responsabile del progetto didattico di scuola primaria parentale outdoor “Gli Gnomi delle Lenticchie”, maestra del bosco, educatrice outdoor, tutor nell’attivazione e gestione di progetti di educazione emozionale.

Promuovo un’educazione dolce ed empatica, una comunicazione non-violenta e non-direttiva, un’istruzione lenta e rispettosa dei ritmi, dei tempi e degli stili di apprendimento, che tenga conto dell’unicità, dei talenti e delle passioni di ogni individuo.

Ho scelto di mettere la mia esperienza e la mia professionalità al servizio di altri educatori, genitori ed insegnanti offrendo il mio supporto.

Continua la lettura →

Kit Primavera – PDF acquistabili

Sentite l’aria fresca e frizzantina?!?
Avete raccolto decine e decine di pratoline?!?
Vi nutre il desiderio di qualche novità?!?

…La primavera è arrivata e per celebrarla insieme ai vostri Bambini è bello raccogliere i doni che la Natura🌱 ci offre per decorare il Tavolino delle stagioni

Ho realizzato alcuni PDF che potrete utilizzare nelle proposte didattiche a tema Primavera pensate per i vostri allievi e i vostri bimbi homeschoolers!!!

 

 

 

Continua la lettura →

Le cornicette

Ti ricordi le cornicette? Quelle che la maestra ti faceva realizzare nella prima pagina del quaderno o quando finivi il problema di matematica o ancora come attività “riempi tempo” prima dell’intervallo?

Ecco, sto parlando proprio di quelle lì!! Io ho un bel ricordo delle cornicette, mi piaceva vedere il risultato finale colorato e preciso, che decorava il mio foglio!!

Come maestra, fun del disegno libero e  sostenitrice della libera espressione, ho spesso pensato che la realizzazione delle cornicette fosse un’attività noiosa, ripetitiva e piuttosto schematica, che non lascia spazio alla creatività. Ma come spesso mi accade, grazie all’esperienza che si accumula ed alle richieste/risposte dei miei allievi, mi sono dovuta ricredere!!!

Continua la lettura →

Il Circle Time: una valida pratica quotidiana

Chiudete gli occhi e provate ad immaginare…

E’ mattina, un gruppo di bambini sorridenti e un po’ assonnati entra in classe tra saluti, risate e confidenze.

Posa giacca e zainetto e va a sedersi per terra, a gambe incrociate.

Ad aspettarlo c’è il maestro, anch’esso seduto a terra a formare un cerchio insieme a tutti i bambini e le bambine che pian pianino stanno arrivando.

Attorno a loro c’è una bella luce mattutina, ci sono delle piante e il pavimento è caldo e morbido.

C’è un’atmosfera accogliente e festosa attorno a loro.

Il maestro è sorridente e silenzioso, osserva con gioia e affetto i suoi studenti, li guarda negli occhi e ascolta.

Tutti si osservano, si guardano negli occhi e si ascoltano.

Quando tutti sono arrivati ci si saluta con un canto e sempre rimanendo seduti in cerchio, bimbi e maestro raccontano qualcosa di sè, del nonno o della mamma, di cosa ha combinato il gatto o del nuovo gioco ricevuto, di cosa hanno fatto ieri, di chi vedranno nel pomeriggio e, soprattutto, raccontano di come si sentono, come stanno, di cosa li fa felici e di cosa hanno paura oggi, così con spontaneità e senza veli…

Continua la lettura →

Narrare, raccontarsi

Narrare, raccontarsi..
Spiegare agli altri come ci si sente, cosa si prova, quali idee geniali, dubbi passeggeri, paure profonde, gioie incommensurabili passano attraverso la tua mente e attraverso il tuo cuore
Parlare a cuore aperto di té stesso con le persone, in modo sincero e autentico, senza il timore di essere giudicati, senza la paura di non andare bene, dando voce alla Verità e alla meravigliosa essenza che pulsa dentro ognuno di noi!

Continua la lettura →

La pietra della Gratitudine

Gratitudine è dare valore a tutto ciò che viene a noi: una gioia, la salute, una nuova difficoltà, una sfida, una sofferenza, la famiglia, l’Amore, il lavoro, l’amicizia, il cibo, una farfalla bianca, un airone nel cielo, perché oggi piove, perché oggi non è piovuto, perché oggi fa caldo, perché oggi fa freddo…
Quando si offre un grazie autentico per un dono ricevuto, colui che lo accoglierà sarà felice di donare ancora.
Al contrario, se si spende la vita a lamentarsi di tutto, a polemizzare, a vedere “il bicchiere mezzo vuoto” nessuno sentirà il desiderio di donare nulla …
Così funziona anche l’universo, dona a chi è grato!!

Continua la lettura →