Un giorno da apicoltore è l’attività giusta per voi!!!
Cercate nella vostra zona un produttore di miele o un amico apicoltore che abbia voglia di ospitarvi e farvi vedere da vicino un’arnia!!!
Potreste imparare …
- che quando l’ape regina è giovane è color giallo chiaro
- che la temperatura all’interno dell’arnia o del favo è di 35* ed è costante
- che il pungiglione ha la forma di un uncino
- che l’arnia viene sigillata dalle api grazie alla propoli
….e chissà cos’altro ancora!!!!
Grazie alle esperienze vissute attivamente, le conoscenze rimarranno per sempre impresse nella nostra mente e nel nostro cuore!
Per rispondere alle vostre curiosità, potreste leggere questi libri:
L’alveare, Editoriale scienza
Il mondo delle api, White Star Kids
Per approfondire…
- Potreste anche vedere il film d’animazione “Beemovie”, che è simpatico anche se un po’ romanzato!!!
- Ed ascoltarne la colonna sonora!
- Potreste anche costruire un alveare con il cartone, preparando tanti piccoli esagoni per realizzare le cellette del favo!
- Potreste anche scrivere una breve storia o un fumetto che ha come protagonista un’ape!
- E naturalmente non può mancare una colazione o una merenda a base di pane e miele millefiori, di tiglio o alla lavanda!
Et voilà! Ecco una meravigliosa attività interdisciplinare e multidisciplinare (come si dice in “scolastichese”) che abbraccia scienze, geografia, matematica, italiano, musica, arte, cultura, tradizione, educazione alimentare, cucina!
E chissà quante altre domande e curiosità sgorgheranno dalle vostre menti e quali meravigliosi collegamenti nasceranno dai vostri lavori! Wow!!!
Condividete le vostre esperienze!!!!
Happy fun!!!

