Apprendimento: come, dove, perchè?! – Percorso online

Buon Anno nuovo con tre nuovi seminari online!!!

Con l’anno nuovo molte famiglie sono chiamate a scegliere un nuovo pezzetto che andrà a costruire il percorso di istruzione dei propri figli: iscrizione alla scuola di grado successivo,  comunicazione di istruzione parentale, scuola tradizionale o scuola parentale, homeschooling o unschooling…

Per effettuare una scelta responsabile e consapevole, che calzi a pennello per i propri figli e per la propria famiglia è necessario avere ben chiaro in mente:

  • valori,
  • ideali,
  • bisogni ed esigenze;
  • obiettivo educativo da perseguire;
  • conoscere le modalità con le quali una persona apprende;
  • conoscere quali offerte di istruzione esistono in Italia e quali sono disponibili sul territorio.

Questo percorso online si sviluppa in tre incontri (acquistabili in toto o per singolo seminario) che hanno come filo conduttore come si costruisce il processo di apprendimento.

 

 

Nel corso del primo incontro “Apprendimento: ma in pratica come funziona? Come il clima emozionale ed il clima educativo influenzano la plasticità del cervello” affronteremo insieme un viaggio alla scoperta di come è composto un cervello e di come le aree cerebrali devono collaborare simultaneamente per rendere l’apprendimento significativo, indagheremo come le emozioni influiscono sull’apprendimento, comprenderemo quale tipo di ambiente e di clima educativi favoriscono il Sapere.

Il secondo incontro “Homeschooling ABC: un modo per definirlo, tanti modi per attuarlo! Cosa c’è da sapere per iniziare una scelta di libertà, in libertà. Normativa e burocrazia; da dove cominciare: materiali e metodi; outdoor education” è volto a comprendere le differenze che intercorrono tra homeschooling, unschooling, istruzione familiare e scuola parentale, a comprendere la necessaria presenza della Natura nel processo di apprendimento e a cosa ci si riferisce quando si parla di “Outdoor education”, a fornire le conoscenze normative e burocratiche necessarie e gli strumenti pedagogici e didattici utili per iniziare (o continuare) questo Cammino unico, speciale e in continua evoluzione.

Il terzo ed ultimo incontro “Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria: che grande novità in famiglia! Incontro formativo per accompagnare bimbe e bimbi ad affrontare il cambiamento con serenità” vuole essere un momento di condivisione e di confronto tra genitori ed educatori che accompagnano i bambini tra i 5 e i 6 anni che stanno per iniziare il percorso di istruzione obbligatorio (a casa o a scuola) previsto dalla Costituzione italiana. Risponderemo a queste ed altre domande: Come sostenere in pratica i bambini a coltivare doti e abilità utili per sentirsi sicuri e a loro agio in questo passaggio di crescita? Come aiutare i bambini ad allenare quelle qualità importanti utili per entrare con serenità nel cammino verso l’istruzione obbligatoria? Quali pratiche agevolano i processi di avviamento alla letto-scrittura e al calcolo e quali, invece, le ostacolano?

 

 

 

Ancora qualche dettaglio importante:

Appuntamento il mercoledì!

Si parte il 18 Gennaio 2023 alle 18.30!

Puoi decidere se partecipare ad un singolo seminario, al costo di 30€, oppure acquistare l’intero pacchetto al costo di 75€.

A chi è rivolto

I seminari online sono rivolti a educatori, insegnanti e genitori homeschoolers

La relatrice

Marta Reinero
Maestra di scuola primaria, Educatrice nel bosco, Consulente e Formatrice

Dove

Su Zoom: il link alla stanza verrà inviato via mail a seguito di iscrizione e pagamento

Quando

Mercoledì 18 Gennaio, dalle 18.30 alle 20.30

Mercoledì 25 Gennaio, dalle 18.30 alle 20.30

Mercoledì 1 Febbraio, dalle 18.30 alle 20.30

Info e prenotazioni

Puoi scrivermi qui: marta.reinero@gmail.com

 

 

 


Ti è piaciuto questo post? Lascia il tuo indirizzo per ricevere i prossimi via mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *