Buona domenica!!!!
Oggi non sarà una domenica come le altre, non andremo a messa, non potremo andare a pranzo a casa dai nonni e non potremo nemmeno mangiare un gelato in piazza insieme ai nostri amici.
Ma possiamo *scegliere* di non farci sopraffare dalla tristezza e dall’angoscia, possiamo *scegliere* di schiacciare il tasto “positività” nel nostro cervello e sentirci uniti con il pensiero direttamente dalle nostre cucine ….
Dai, oggi è domenica: prepariamo un pranzo speciale e condividiamolo virtualmente con tutti i nostri cari
Cucinare con i bambini è un’attività stimolante che coinvolge mente e corpo: si impara scienze, matematica, italiano, geografia tutto insieme e divertendosi!
****
Gnocchi fatti in casa
Ricetta per 4 persone:
800g di patate lesse
400g di farina
10g sale
1 uovo
Dopo aver creato un enorme vulcano di farina, schiacciarvi all’interno con lo schiacciapatate le patate lesse, unire sale e uovo ed impastare.
Poi creare dei lunghi vermicelli e tagliarli a tocchetti!
Buttare i gnocchi in acqua bollente e salata.
Scolarli non appena salgono in superficie e condirli a piacimento!
Mentre *impastate* con i vostri bambini fate uscire dalle vostre mani tutto il calore e l’energia che sprigiona il vostro corpo!
________________
La mia collaborazione con l’Associazione Custodi del Femminino continua: sono diventata una tra le moderatrice di due dei loro gruppi Facebook che tratta temi di educazione!
Se ti va puoi leggere i miei interventi alla Pagina Facebook che si chiama Educazione Liberata: Montessori, Steiner, didattica empatica e puoi mettere il like cliccando qui!
E se la pagina ti piace tanto, tanto, puoi anche iscriverti al Gruppo chiuso Facebook Educazione Liberata: Montessori, Steiner, didattica e crescita empatica, cliccando qui!
Nel Gruppo chiuso Facebook Leggimi Ancora! si parla invece di libri: albi illustrati e libri per l’infanzia, ma anche libri per gli adulti appassionati di pedagogia. Ci si scambia informazioni, opinioni, recensioni e titoli! Puoi iscriverti cliccando qui!